Roma, fermato Maresca dopo gli errori col Milan. Mazzoleni al Var in Serie B

ROMA - MARESCA PAGA GLI ERRORI COMMESSI IN ROMA-MILAN E VIENE FERMATO PER LA PROSSIMA GIORNATA DI CAMPIONATO. Il fischietto campano era finito nel mirino delle critiche per la sua direzione nel big match di domenica scorsa, con tanti errori e una partita fortemente condizionata dalle sue scelte. SI COMINCIA DAL RIGORE ASSEGNATO AL MILAN. Ibra in area affrontato da Ibanez: c’è un primo contatto fianco contro fianco, probabilmente quello che Maresca individua come il fallo (si fa fermare l’immagine durante l’OFR), ma che fallo non è. Un contrasto, con il pallone a distanza di gioco da entrambi. Il rallenty evidenzia altre due cose: Ibrahimovic trascina il piede destro, che va a sbattere su Ibanez, mentre quest’ultimo tocca nettamente il pallone. Mazzoleni lo chiama al monitor, iniziativa ardita, ma evidentemente è convinto che non sia rigore, Maresca invece conferma la sua decisione. POI IL RIGORE NON FISCHIATO ALLA ROMA NEI MINUTI DI RECUPERO, SUL 2-1 PER I ROSSONERI. In area del Milan, Kjaer colpisce con il destro la gamba destra di Pellegrini che tocca il pallone: non un calcione, ma a San Siro, in Inter-Juve, fu fatta OFR e Mariani diede rigore, nel match di ieri invece IL SILENZIO DEL VAR. ASSORDANTE.
L’AIA HA QUINDI DECISO DI FERMARE MARESCA
come anticipato sul Corriere dello Sport-Stadio - per (almeno) un turno di campionato. Il fischietto non è stato designato per la dodicesima giornata, mentre Mazzoleni (Var di Roma-Milan) è stato mandato al Var di Cittadella-Pisa. Di certo non una promozione. [Roma-Milan, il contatto Pellegrini-Kjaer in pieno recupero che ha fatto infuriare Mourinho] Guarda la gallery Roma-Milan, il contatto Pellegrini-Kjaer in pieno recupero che ha fatto infuriare Mourinho