Clausole vessatorie per biglietti e abbonamenti: ci sono anche Lazio e Roma

ROMA - Arriva una svolta nell’ambito delle condizioni generali di contratto per le squadre di SERIE A relativi a clausole vessatorie. L’AUTORITÀ GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO ha concluso NOVE PROCEDIMENTI ISTRUTTORI NEI CONFRONTI delle seguenti società di calcio: Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., Cagliari Calcio S.p.A., Genoa Cricket and Football Club S.p.A., F.C. Internazionale Milano S.p.A., S.S.Lazio S.p.A., A.C. Milan S.p.A., Juventus Football Club S.p.A., A.S. Roma S.p.A. e Udinese Calcio S.p.A.. Juve-Inter, un Allianz deserto per la prima da ex di Conte [Juve-Inter, un Allianz deserto per la prima da ex di Conte]
LE CLAUSOLE VESSATORIE NEI CONTRATTI
Per quanto riguarda le società Atalanta Bergamasca Calcio S.p.A., Genoa Cricket and Football Club S.p.A., F.C. Internazionale Milano S.p.A., A.S. Roma S.p.A., Juventus Football Club S.p.A. e S.S. Lazio S.p.A. l’Autorità ha accertato la vessatorietà di alcune clausole contenute nelle condizioni contrattuali relative all’acquisto dell’abbonamento annuale e del biglietto per la singola partita. In questi, infatti, non vengono riconosciuti i seguenti diritti dei consumatori:
a) ottenere il rimborso di quota parte dell’abbonamento o del singolo titolo di accesso in caso di chiusura dello stadio o di parte dello stesso;
b) ottenere il rimborso del titolo di accesso per la singola gara in caso di rinvio dell’evento causato sia da fatti imputabili alla società, sia da circostanze che prescindono dalla responsabilità di quest’ultima;
c) essere risarciti del danno qualora questi eventi siano direttamente imputabili alla società. Inter, festa senza tifosi: agli ottavi nel deserto di San Siro [Inter, festa senza tifosi: agli ottavi nel deserto di San Siro]
COSA DOVRANNO FARE I CLUB DI SERIE A
La Società CAGLIARI Calcio S.p.A. ha predisposto una nuova formulazione delle clausole idonea a risolvere i profili di vessatorietà contestati limitatamente ad alcuni profili. Tuttavia, il giudizio di vessatorietà permane per le clausole che escludono il rimborso del titolo di accesso in ipotesi diverse dall’inadempimento colpevole della società. Per quanto riguarda invece le società A.C. MILAN S.p.A. e UDINESE Calcio S.p.A., l’Autorità ha accertato sia la vessatorietà delle clausole oggetto del procedimento sia la rimozione dei profili vessatori nelle nuove versioni delle condizioni contrattuali adottate dopo le comunicazioni di avvio dei procedimenti. L’Antitrust ha disposto che venga pubblicato un estratto dei provvedimenti sulla homepage dei siti web delle nove società per 30 giorni consecutivi.
Serie A, caos abbonamenti